Il modello Redditi PF è la dichiarazione ordinaria per le persone fisiche. Permette di effettuare più dichiarazioni fiscali e, a differenza del modello 730, prevede che il contribuente versi le imposte direttamente tramite F24, usando canali telematici o presentazione cartacea in banca o posta.
Documenti che servono:
- Dichiarazione redditi anno precedente
- Dati attuale sostituto d’imposta (datore di lavoro)
- Codici fiscali dei familiari a carico
- Atti di vendita o acquisto di terreni e/o fabbricati effettuati nel 2024 e nei primi mesi del 2025
- CU 2025 redditi 2024
- Documentazione di altri redditi (affitti, dividendi sugli utili, collaborazioni, prestazioni occasionali, ecc.)
- Spese sanitarie
- Interessi passivi su mutui (contratto compravendita, contratto mutuo, oneri accessori, quietanze interessi, fatture ristrutturazione/costruzione)
- Assicurazione sulla vita, infortuni, invalidità, non autosufficienza superiore al 5% e eventi calamitosi (contratto e quietanze)
- Spese funebri
- Spese frequenza di scuole dell’infanzia, del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado
- Spese frequenza corsi istruzione universitaria presso Università statali e non statali
- Spese per addetti all’assistenza personale
- Spese per attività sportive dei ragazzi
- Spese per canoni locazioni studenti universitari fuori sede
- Spese veterinarie
- Spese Asili nido
- Erogazioni liberali ONLUS e ETS (APS e ODV)
- Contributi previdenziali assistenziali e contributi servizi domestici
- Assegni periodici corrisposti al coniuge (sentenza e quietanze e Cod.Fisc. ex-coniuge)
- Spese mediche e di assistenza di persone con disabilità
- Previdenza complementare
- Spese consorzio di bonifica
- Spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, per misure antisismiche, bonus verde, bonus facciate e superbonus
- Spese per la pace contributiva e le colonne per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica
- Spese per l’arredo immobili (comprese giovani coppie) e IVA per acquisto abitazione A o B
- Spese per interventi di risparmio energetico, bonus facciate e superbonus
- Spese per contratto di locazione
- Documenti riguardanti immobili e attività finanziarie detenute all’estero
- Documenti riguardanti redditi soggetti a tassazione separata e imposta sostitutiva oltre ai dati relativi alla rivalutazione dei terreni e alle plusvalenze di natura finanziaria
- Eventuali altre spese
- Eventuale indicazione del 8,5,2X1000