Il 730

Il modello 730 è un modulo semplificato per la dichiarazione dei redditi, usato soprattutto da lavoratori e pensionati per ottenere rimborsi fiscali o regolare eventuali conguagli in busta paga.

Per una corretta elaborazione del Modello 730, è necessario portare i seguenti documenti:

  1. Dichiarazione dei redditi dell’anno precedente
  2. Dati attuali del sostituto d’imposta (datore di lavoro)
  3. Codici fiscali dei familiari a carico
  4. Atti di vendita o acquisto di terreni e/o fabbricati effettuati nel 2024 e nei primi mesi del 2025
  5. CU 2025 (redditi 2024)
  6. Documentazione relativa ad altri redditi (affitti, dividendi sugli utili, collaborazioni, prestazioni occasionali, ecc.)
  7. Spese sanitarie
  8. Interessi passivi su mutui (contratto compravendita, contratto mutuo, oneri accessori, quietanze interessi, fatture ristrutturazione/costruzione)
  9. Assicurazione sulla vita, infortuni, invalidità, non autosufficienza superiore al 5% e eventi calamitosi (contratto e quietanze)
  10. Spese funebri
  11. Spese per la frequenza di scuole dell’infanzia, primo ciclo di istruzione e scuola secondaria di secondo grado
  12. Spese per frequenza corsi universitari presso Università statali e non statali
  13. Spese per addetti all’assistenza personale
  14. Spese per attività sportive dei ragazzi
  15. Spese per canoni di locazione per studenti universitari fuori sede
  16. Spese veterinarie
  17. Spese asili nido
  18. Erogazioni liberali verso ONLUS e ETS (APS e ODV)
  19. Contributi previdenziali, assistenziali e contributi servizi domestici
  20. Assegni periodici corrisposti al coniuge (sentenza, quietanze e Codice Fiscale ex-coniuge)
  21. Spese mediche e di assistenza per persone con disabilità
  22. Previdenza complementare
  23. Spese per consorzio di bonifica
  24. Spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, misure antisismiche, bonus verde, bonus facciate e superbonus
  25. Spese per la pace contributiva e installazione colonnine di ricarica per veicoli elettrici
  26. Spese per l’arredo degli immobili (comprese giovani coppie) e IVA per acquisto abitazione principale (categoria A o B)
  27. Spese per interventi di risparmio energetico, bonus facciate e superbonus
  28. Spese per contratto di locazione
  29. Documenti riguardanti immobili e attività finanziarie detenute all’estero
  30. Documenti relativi a redditi soggetti a tassazione separata, imposta sostitutiva, rivalutazione terreni e plusvalenze finanziarie
  31. Eventuali altre spese
  32. Eventuale scelta destinazione 8×1000, 5×1000 e 2×1000

Richiedi il servizio

Contattaci su Whatsapp

Oppure

This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and
Terms of Service apply.